Raccolta differenziata

Calendario raccolta

Legenda

Zona Unica

Tipi di rifiuto

VETRO E LATTINE

Sì: Bottiglie, vasetti, bicchieri, oggetti in vetro, lampadine normali, barattoli in acciaio e alluminio, scatolette per alimenti (pelati, tonno...) lattine per bibite, tappi corona, coperchi di vasetti.

No: Non inserire oggetti in ceramica e porcellana, lampade al neon, contenitori per materiali pericolosi

UMIDO RIFIUTI ORGANICI

Sì: Scarti di cucina biodegradabili, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d’uovo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè, filtri di the, pane vecchio, tovaglioli di carta, fiori appassiti

No: Non inserire materiali non degradabili, non usare sacchetti in plastica

CARTA E CARTONE

Sì: Giornali, riviste, libri, quaderni, fogli, sacchetti di carta, scatole di ogni tipo (dentifricio, pasta…), scatoloni, cartoni per bevande (tipo Tetra Pak privati del tappo in plastica, svuotati e schiacciati).

No: Non inserire carta plastificata, carta oleata, carta carbone, cellophane, carta unta.

SECCO

Sì: Residui delle pulizie domestiche (polvere, sacchi dell’aspirapolvere), pannolini, lettiere dei gatti, gomma, cassette audio e video, posate in plastica, secchi, bacinelle, giocattoli non elettrici, carta plastificata, cosmetici, penne e pennarelli, etc.

No: Non inserire tutto ciò che è riciclabile

IMBALLAGGI IN PLASTICA

Sì: Tutti gli imballaggi in plastica puliti: • Bottiglie per bevande ed alimenti • Flaconi e barattoli per detersivi, saponi, cosmetici • Film d’imballaggio che avvolge bottiglie, carta igienica etc. • Shopper • Vaschette e confezioni in plastica trasparente o polistirolo per alimenti • Contenitori per yogurt, creme di formaggio • Buste e sacchetti per alimenti in genere (es.: patatine, surgelati) • Reti per frutta e verdura • Coperchi in plastica (da separare dall’imballaggio principale se in altro materiale) • Blister e contenitori rigidi a sagoma (es.: gusci per giocattoli, per cancelleria) • Cellophane d’imballaggio e film “a bolle” • Bicchieri e piatti monouso • Appendiabiti in plastica.

No: Non inserire plastica non da imballo, giocattoli, custodie cd o musicassette, posate in plastica, gomma

INGOMBRANTI (SERVIZIO PRENOTABILE SU RICHIESTA ALL'UFFICIO TECNICO)

Sì: Il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti prevede il ritiro di quei rifiuti particolarmente voluminosi che l’utente ha difficoltà a portare al Centro di Raccolta: elettrodomestici, letti, armadi, poltrone, divani, materassi, etc. L’utente può prenotare il servizio in Comune telefonando al numero indicato con almeno una settimana d’anticipo rispetto alla data sul calendario. Il servizio prevede al massimo il ritiro di 3 pezzi, da esporre a ciglio strada il giorno di raccolta. Non è previsto il ritiro all’interno delle abitazioni. Nel caso di rifiuti non ingombranti il servizio non verrà erogato.

No:

Isole ecologiche

  • Centro di raccolta

    L’Isola Ecologica o Centro di Raccolta è uno spazio che ottimizza la raccolta differenziata. Non è una discarica nella quale i rifiuti entrano per non uscire più. Nel Centro di Raccolta si depositano separatamente i rifiuti urbani per recuperare tutti i materiali che possono essere riciclati e smaltire in sicurezza i rifiuti pericolosi non recuperabili. Chi può entrare Cittadini, enti ed imprese che hanno nel Comune superfici iscritte alla Tassa Rifiuti. Come entrare Tutti gli utenti hanno ricevuto una tessera a microchip, da utilizzare all’ingresso e all’uscita, al fine di registrate le tipologie e quantità di rifiuti conferiti.

    Ingresso consentito fino a 5 minuti prima della chiusura


    orari isola pozzolengo